novità da "udine-friuli a 5 stelle"


A proposito del nuovo regolamento polizia locale udinese…

graffiti_original_2

Certamente la tendenza, da anni, è quella di risolvere i problemi rivolgendosi ai cittadini, così come avviene per le tasse e le imposte, chiedendo un poco ciascuno, ma chiedendo dove si è sicuri di ottenere.
Con buona pace, di solito, di chi commette il reato.
E questo, sia a livello locale, che nazionale.
In questa direzione vuole andare anche l’amministrazione comunale udinese.
Sapendo bene che la polizia locale non ha sufficienti mezzi per far fronte a controlli capillari, concentrati nel centro storico, anche in caso di nuove assunzioni, e che la videosorveglianza, anche se diffusa, presenta dei limiti oggettivi, ha pensato bene di scaricare l’onere del ripristino dovuto all’intervento dei graffittari, direttamente al proprietario.
Immaginando che questi, incorrendo anche in sanzioni se non ottempera, vi provvederà comunque autonomamente.
Non essendo in possesso del testo definitivo, ma rifacendomi a quanto riportato sui giornali, auspico che, come suggerito da altri colleghi, ci si riferisca alle pene previste dal codice civile, ben più elevate, anche quale deterrente.
Non trovando notizie in proposito, mi auguro che lo stesso ripristino di facciate e superfici danneggiate sia stato preso ovviamente in considerazione, in aggiunta alla pena pecuniaria.
Rilevo inoltre che, in tutti i casi, le sanzioni vanno da una a sei volte il minimo della pena.
Sarebbe interessante sapere come di norma sono state finora applicate, perchè l’importo cambia sensibilmente, e conoscere il metodo che si intende adottare in caso di impossibilità di pagare, cosa che mi auguro sia stata prevista nell’elaborato di Giunta.
In alternativa si potrebbe prevedere una compensazione in lavoro “riparatore”, magari per le pene più consistenti, sempre sperando che le norme in vigore lo permettano.
Se si tenesse un certo rigore, inoltre, almeno per i casi più gravi, si potrebbe anche creare un fondo apposito per ripristinare i danni effettuati da coloro che, a vario titolo, hanno trasgredito alle regole del presente regolamento.
Il tutto senza toccare altri capitoli di spesa.
Sempre auspicando che queste norme di buonsenso siano ancora percorribili.

Claudia Gallanda
Consigliera comunale.
M5S.

http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2016/08/22/news/graffitati-e-beffati-multe-fino-a-150-euro-anche-per-i-proprietari-1.13997531
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2016/08/24/news/degrado-in-citta-1.14001672

http://www.pressreader.com/italy/il-gazzettino-pordenone/20160824/281711204066540

Lascia un Commento