
Una cosa che “non capirò mai” è come, dopo anni di gestione da parte di persone che tra l’altro costano un sacco di soldi alla collettività (presidenza e consigli di amministrazione -pare che i consiglieri di Mediocredito percepissero una somma notevole-), si arrivi ad un passivo importante, reiterato nel tempo, e, alla fine della fiera, si faccia un accordo, a detta di qualcuno eccellente, che, comunque, tolga quote di autonomia alla regione FVG.
Dove “il pubblico” non può, il “privato” arriva sempre.
Ci sono responsabili, che ci rimettano di tasca?
Quasi mai.
Ci sono persone che ci guadagnano?
Quasi sempre.
Tanti responsabili, nessun responsabile…
Claudia Gallanda.
Consigliere comunale di Udine.
M5s